Prima di tutto un grazie a ThrasherXXX per la segnalazione e l’mp3, se no me la mena che mi prendo i meriti 🙂
Il mio chitarrista Giorgio dice che i Tool sono una delle cinque più grandi band della storia. Io non li conosco a fondo, se non per il fatto che ci canta Maynard Keenan, che apprezzo da morire negli A Perfect Circle, ma a giudicare da questa faccenda non posso che dargli ragione:
sovrapponendo 3 canzoni dell’album 10,000 Days dei Tool come nella figura sottostante, esce una canzone nuova; o meglio una versione riveduta (“originale”) della canzone “10,000 days (wings pt. 2)”. Una specie di ghost track moooooooolto ghost.
ho messo l’mp3 qua:
l’origine di questa faccenda è da ricercare in una specie di ossessione verso la [[Successione_di_Fibonacci]] che i Tool hanno da sempre. Ve ne sono tracce già nei testi degli album vecchi, e questa non è che l’ennesima, anche se parecchio complicata, conferma.
Da un lato sono stupefatto: non è una cosa facile, non credo sia mai stata fatta; un mashup di sè stessi 🙂
Dall’altro lato sono un po’ seccato: è una dimostrazione stucchevole di talento tecnico, e credo anche che gli indizi per ricomporre il puzzle siano venuti proprio da loro. Anche con tutta la passione che i fan ci mettono, trovo difficile pensare che qualcuno provi a sommare tutte le durate delle canzoni in combinazione fino a trovare indizi simili.
L’origine di questa faccenda è da ricercare in un post sul forum della Atlantic Record, di cui spero di potervi dare una traduzione completa entro domani sera.
(update: eccola! http://blog.tambuweb.it/2006/05/28/la-ghost-track-di-10000-days/)
ma è fantastico. invece di farlo, che non ne ho proprio voglia, sfrutto te 🙂
Grande cosa! Certo che un po + nascosta….
Certo che a scavare c’è pieno di cose del genere. Ricordo Aphex Twin che digitalizzava la sua immagine e la codificava all’interno dello spettro sonoro dei suoi pezzi… Gioia e gaudio di tanti Vj
Anche i Boards Of Canada (e con loro moltissimi altri- Genesis ??) erano/sono patiti della successione di Fibonacci.
Che storia, stanno proprio fuori questi!
L’album cresce ad ogni ascolto, gran gruppo veramente
Avevo già sentito una versione differente dell’ipotesi con Viginti Tres alla fine. Funzionava ma non era perfetta. Questa mi ha lasciato praticamente basita. Complimenti a Thrasher.
beh, va bene dare a Cesare quel che è di Cesare… ma non è manco farina del suo sacco 🙂 lui me l’ha solo segnalato e ha ricomposto l’mp3 🙂
La questione di fibonacci applicato alla musica oltre ad affascinarmi non poco mi piace perchè è assolutamente staccata dal tormentone codice davinci… 🙂
Grandi TOOL… ora la domanda sorge spontanea: ma chi sono le altre 4 band più grandi della storia per il tuo amico Giorgio?… ce l’ ha messa Cristina D’ Avena?
NO!
ma solo perchè non è una band 😛
Mi sembra si crei un pò di confusione, forse bisogna provare a togliere la seconda traccia. In alcuni punti le sovrapposizioni sono forzate, come se non coincidessero i tempi.
Quanto a Fibonacci, guarda un pò come si sviluppa Lateralis, le strofe sono sillabate in modo che il numero di sillabe corrisponda esattamente alla serie di Fibonacci:
black (1)
then (1)
white are (2)
all I see (3)
in my infancy (5)
red and yellow then came to be (8 )
reaching out to me (5)
lets me see (3)
there is (2)
so (1)
much (1)
more that (2)
beckons me (3)
to look through to these (5)
infinite possibilities (8 )
as below so above and beyond I imagine (13)
drawn outside the lines of reason (8 )
push the envelope (5)
watch it bend (3)
A proposito di batteristi, non credi che Danny Carey sia anche più forte del grande Freese?
beh no 🙂 questo lo escludo a priori, senza nemmeno conoscere bene Danny 😀
Allora prova ad ascoltare attentamente i dischi dei tool, ti consiglierei soprattutto i due precedenti all’ultimo: Aenima e Lateralus. Vedrai che mi darai ragione. Fermo restando che il Freese è un grande. L’ho sentito dal vivo quando gli APC sono stati a Roma ed è spettacolare. Adesso aspetto con ansia il 21 giugno per i grandissimi Tool.
>beh no questo lo escludo a priori, senza nemmeno conoscere bene Danny
calma ragazzi, non scherziamo.
Freese é un ottimo rock conventional drummer, carey é di un altro pianeta, senza discussioni.
Qualsiasi batterista potrebbe sottoscrivere l’abissale differenza di inventiva tra i due.
carey ha creato uno stile ‘nuovo’ nel rock miscelando il tribalismo con l’elettronica (molti degli assurdi suoni di sottofondo dei tool provengono dai suoi pads elettronici) laddove freese, pur con notevoli doti tecniche e di gusto, rimane nell’ambito dlela tradizione. E’ la stessa differenza che può passare tra uno studioso ed un luminare.
ciao
pdc
Grazie ragazzi mi avete fatto scoprire altre nuove notizie su questo fantastico gruppo!!!!
Ciao
ciao! come si chiama il programma con cui ha miscelato le canzoni? lo voglio fare anche io…..learn to swim!!!!
Adobe Audition
mah…
io mica ho capito
quali sono i tre pezzi sovrapposti? uno è chiaramente wings 10000 days anzi, a me sembra di ascoltare solo quello. gli altri due sotto? a me sembra sempre lo stesso pezzo non messo in sincrono con gli altri suoni…
boh fatemi capire…
guarda, è tutto spiegato nel link al forum della Atlantic Record, tradotto nel post succcessivo a questo.
Ciao ragazzi,
premetto che sono un ultra-fan dei Tool e sono gia’ in fregola per il concerto del 21, oltre che a condividere il fatto che Danny Carey sia a dir poco strepitoso.
Ma da pseudo-musicista/produttore fai da te, non trovo niente di eccezionale del registrare traccie (in studio) che poi non vengono mixate e rimangono come tracce (su CD) diverse, e che possono essere poi mixate in un secondo tempo dai da CD.
Dicevo… niente di eccezionale a livello tecnico (anzi, praticamente banale da questo punto di vista), mentre ammirevole come concept. Le idee innovative, tra l’altro, sono uno dei lati dai quali i Tool mi piacciono particolarmente.
Mi piacerebbe sapere se gia’ non e’ stato fatto, pero’.
Come spunto, potete prendere pero’ l’album di Brian Eno e David Byrne con licenza Creative Commons, che permettono di remixare online le tracce del loro disco.
Provare per credere su
http://www.bush-of-ghosts.com/
(anche se io non ho potuto causa mancanza di Flash)
Tool (nick importante, eh eh)
ragazzi e meglio lasciar stare non sono normali, io da un primo momento ho pensato ke erano tutti alieni, poi da un video ke ho visto ke si kiama maynard voice crack mi sono reso conto ke sono umani ma ad un livello superiore.Comunque a quanto pare ci vedremo tutti al concerto del 21 a roma non vedo l’ora. un saluto da villa literno. by ago
ma fate sul serio?! ma non vi rendete conto che è solo un pasticcio,tirare in ballo fibonacci per due canzoni (per non parlare di viginti tres……..minchia)che si intersecano ogni tanto(e anche male) per il solo semplice motivo che hanno lo stesso girodi chitarra(non ve ne eravate accorti?)
la stessa apertura distorta (eh si , anche quella) e girano praticamente sempre sulla stessa tonalità(sapete cos’è vero?) forse perchè………udite udite…sonno due parti di un’unica canzone,concept in due “movimenti”(c’è anche scritto wings for mary part two cioè seconda parte), perchè non provare con parabol e parabola o jimmy e intermission o ions,quest’ultima può dare risultati eccezionali, anzi lancio una proposta,proviamo con altre canzoni anche non dei tool tipo ,che so,mezza discografia blues o un paio di dischi dei pink floyd o degli einsturzende, io sono riuscito a sovrapporre cose inimmaginabili!
comunque scusate il sarcasmo, ma mi rifiuto di credere a sta cosa perchè nonstante l’idea sia, non geniale ,ma comunque carina( se fate musica e magari avete registrato vengono abbastanza semplici certe cose) sarebbe realizzata veramente male, fa veramente schifo ,ma l’avete sentita bene? lasciamole separate per carità,non possono aver fatto una cosa così malfatta,
chiedo scusa civediamo a bologna!
noto con piacere che non hai letto per nulla il post successivo. Fibonacci c’entra ben di più, inoltre devo ricordarti che le canzoni sono sovrapposte artigianalmente.
Magari quando li vedi da vivo chiedigli la registrazione originale, tanto sei musicista (IL musicista) e a te ti fanno entrare nel backstage, no? 😀
Salve a tutti! questa è la prima volta che mando un messaggio in un blog, ma mi sembrava doveroso, in quanto sono stato preso dalla storia del puzzle fin da quando se ne è parlato sul sito ufficiale della band.. allora.. inizio col dire che la ghost track esiste, che è tutto fondato, e che chi non ne è convinto dovrebbe mettersi lì con le tre tracce e scasinarci, e noterà che ci sono troppe analogie per essere un caso.. poi, dato che fanno tutte parte della stessa traccia, è ovvio che la part 1 e la part 2 di wings for marie abbiano accordi uguali e stessa tonalità e cazzate simili.. passando alla composizione pratica, sono stato molto lieto che qualcun’altro oltre a me si sia messo in testa l’idea di crearsi l’mp3 unico, quindi a Tambu va tutta la mia ammirazione! però.. approfondendo le ricerche, troverete su internet che la traccia unica è riconducibile all’immagine in copertina: Tre facce che compongono un’unico volto.. quindi 3, non 5 tracce come nell’mp3 sopra postato da Tambu.. provateci: mettete nel primo canale 10,000 days, e nell’altro viginti tres seguito da wings part 1… poi mettetevi le cuffie e ascoltate attentamente… nella parte finale di 10,000 days, che sarà corrispondente alla parte finale di wings for marie pt.1,intorno all’ottavo\nono minuto cè una serie di battute forti che dovrete necessariamente far combaciare, per non creare un effetto fastidioso durante l’ascolto.. ed è lì il punto perfetto di coesione… noterete infatti che, coincidendo quel punto, altre battute non coincideranno, ma creeranno comunque un’eco che non ne renderà fastidioso l’ascolto.. e poi, la coesione perfetta è impossibile, inquanto la parte cantata finale, seppur simile, differisce nelle 2 versioni di alcune parole… grazie dell’attenzione, e fatemi sapere quando ci avete provato.. ciao!
per tambu,se ti riferisci alla sequenza dei versi di lateralis, la conosco bene, io parlavo solo di 10000 days, comunque non sono IL musicista,sono solo uno zotico che si diletta a mettere insieme due note,per cui riesco a capire se jones ha 25 dita o semplicemente un deelay e comumque non ci voule una cima!scusate se ho osato scalfire un mito basato su niente,mi sembra che si stia alzando un polverone per nulla, viginti tres è una serie di suoni che potrebbero essere sovrapposti a qualsiasi cosa,per il resto dico solo che si tratta di una canzone divisa in due parti che quindi ovviamente avranno dei pezzi che si intersecano, comunque pochi rispetto alle dissonanze clamorose e se,come dici tu ,la composizione è artigianale,beh allora non dimostra proprio nulla,tra l’altro con qualsiasi programma che ti permette di sovrapporre due traccie audio è possibile e relativamente semplice,beccare perfettamente la frazioni di secondo, se poi vogliamo fare un lavoro di taglio…allora vale tutto!
allora i dj che mixano live certi pezzi sono dei geni
comunque contenti voi!
io me le ascolto di seguito
Ciao, sono uscita adesso da una marea d’esami e ho ripreso a cercare notizie sulle mie band più amate e mi becco questo tuo bel post. sapevo già che mi perdevo qualcosa a non comprare immediatamente l’album (eh, si perchè povera scema, io li compro originali) Amo da morire i TOOL e gli APC (sarebbe difficile scinderli, per ovvie ragioni e comunque proprio per questa loro attitudine a incasinare la mente di chi ascolta come non amarli?) qualche tempo fa ero in preda ad una depressione pazzesca e avevo questi comportamenti ossessivo compulsivi, tra i quali l’igene asettica della casa e riempire i miei fumetti&illustrazioni di simboli e teorie, che beh, forse un po’ alla Rain Man l’avrei capito, e da povera pazza avrei custodito il segreto per me, soffiando “la ghost track è il mio tessoro” ma devo dirti la verità, ora come ora,Non ci sarei MAI arrivata. ci avevo pensato e mi aveva insospettito quel parte 1 e 2 ma ero troppo presa a crogiolarmi sulle, ovviamente coincidenze, che riguardavano i titoli e la mia vita. avendo avuto problemi psicologici, ovviamente un po’ lesa sono rimasta. ma che ci vuoi fare? è di famiglia. un saluto e scusa lo sproloquio ma non sono riuscita a trattenermi.
Al di là dei tecnicismi, al di là di queste psicotiche elaborazioni di mash-up, penso che il gruppo, insieme a tutti i suoi lavori ( oso dire partendo da AEnima, formalizzazione del gruppo al mondo) vada inserito negli annali della musica.. ma avete letto i testi, in particolare quello della title-track? mi viene il freddo addosso nel pensare ke maynard abbia provato queste sensazioni.. è a dir poco allucinante.. per il resto, pensate ke 10000 giorni siano abbastanza per capire?
…cazzo ma sti tool tul toal…o come diavolo si chiamano fanno schifo….io non lo so,ma smettete di dire cazzate…hanno copiato gli albun precedenti che gia’ di loro facevano schifo…il chitarrista fa ridere banale come pochi…per non parlare del cantante che ho sentito a roma e fa schifo…panzuto,non arriva da nessuna parte..fa il grosso quando e’ una mezza sega…si salva il batterista…elettronica a manetta..testa a testa con i linkin park…la musica e’ un’ altra cosa…basrta di dire cavolate..i tool gruppo del 2000…ma non fatemi ridere…
Tristemente, PierFausto, a malincuore sono convinto che tu non abbia mai sentito una canzone dei Tool con tanto di testo tradotto: http://www.toolband.it
Sezione Traduzioni.
Ti consiglio Stinkfist. E poi Schism. E poi Aenema.
E forse, dopo aver ascoltato il tutto, FORSE, potrai criticarli seriamente.
Ma sforzati di capire che è un gruppo molto concettuale.
Anche al tizio che ha postato prima, che mette due note in croce (ammesso da lui stesso) e con questa falsa modestia crede di poter distruggere con le sue critiche fastidiose un gruppo dalla spiritualita’ immensa.
Ascoltate, capite, leggete i testi, di un gruppo, prima di parlare…davvero ragazzi.
Basta pregiudizi, maledizione.
Ascoltate. Che vi costa?
..beh se parlo significa che ho ascoltato…l’ultimo cd e’ imbarazzante,se si considerano le aspettative dopo aenima e lateralus…e maynard non e’ più il formidabile cantante del lateralus tour..tutte le canzoni riarrangiate perchè lui poverino non ci arriva più…difendete 10000 days avanti! e ditemi cosa c’e’ di originale che negli altri albun nn si e’ sentito!!???
vicarious(testo differente dai precedenti..forse quella che più da’ i segni di una evoluzione che a me non non piace,se si toglie la parte iniziale= aschism)
jambi(buona canzone,ma talk box ridicolo e banale)
wings(buone canzoni…ma provenienti dalle session precedenti)
the pot(cosa c’e’ che non avevamo gia’ sentito?similissima a prison sex..a parte l’intro)
lipan conjuring(ma perfavore…intermezzo?uno schifo rispetto ai precedenti)
l.k.(buona idea)
RS (un caos sonoro…con parti riprese da H….e doveva essere la migliore del disco…ma va la’…)
intension(simile a disposition…niente di nuovo)
right in two (ho sentito dire morte e miracoli,impazzire per sta canzone….secondo me banale e nella parte finale simile a 46&2….andatevi a sentire the grudge o third eye per cosa intendo io per canzone IMPREVEDIBILE…questa e’ un presa per il culo!!!!!!!)
…viginti tres…squallido intermezzo buttato su’………………………………………………………..
basta pronunciare le parole capolavoro….l’ultimo fa ‘ schifo anche se c’e’ l’ho originale come ho originale tutta la discografia…si sono rovinati e mi sta sul cazzo perche’ sono diventati una band di culto e io li preferivo prima quando non se li cagava nessuno…ma guarda che cd mi tirano fuori…adesso venitemi a dire che e’ ai livelli di aenima o lateralus o di undertow(sottovalutato ma fantastico)….5 anni e dico 5 anni…e’ tutta una presa per il culo….chiaro che non possono sfornare solo validi cd…ma in questo albun vedo una gossa crisi di idee…se a voi piace contento per voi…seguo i tool da un tot di anni,mi pare dal97…e sentito molta gente idolatrare qualsiasi cosa che fanno…gente ridicola..anche il vostro dio maynard,se sapesse,vi prenderebbe a calci in culo…think for yourself…il resto penso lo sappiate anche voi….
si, il problema è spesso questo. "li preferivo quando li conoscevo solo io" è una frase che io stesso ho detto decine e decine di volte…
….5anni….cazzo!5anni….cioè dopo 5 anni di,prese per il culo,dvd che non arrivano,notizie confermate poi smentite….dopo 5 anni fai uscire un cd con 8…e dico 8 canzoni…fossero dei capolavori come in lateralus…io pensavo fosse tutto un falso…dei geni di quel calibro in 5 anni ti sfornano cosi’ poco materiale!?andiamo…li avete ascoltati davvero poco…………………ormai hanno capito che per vendere basta la loro fama misteriosa e silenziosa…e ci giocano su….gurda il sito ancora non e’ stato aggiornato…capolavoro…capolavoro..per buttare su quel cd ci avranno messo neanche 1 mese….ripeto per me e’ tutta una presa per il culo….anche il tour stessa scaletta o quasi per tutti i concerti finora fatti…a spalare 1.45 di concerto per la modica cifra di 40 € per un ciccione che il più delle volte ti da lespalle…………..almeno un fan se lo stanno bruciando….
pierfausto vergognati, leggiti le interviste a keenan, non sei degno di chiamarti fan da solo, nemmeno quando ti sentivi nell’elite, cuciti la bocca.
Non li conoscevo i Tool, fanno heavy metal dalle sonorità o sbaglio?
..mi vergogno…non ti preoccupare adesso mi fustighero’ e lacerero’ il mio corpo in nome del mio dio maynard….ma chi vuol essere fan da solo?…guarda che non sono l’unico a criticare cio che stanno facendo i tool…se volete convincervi che 10000 days e’ un capolavoro…fate pure…la mia era un critica al lavoro della band che non mi e’ piaciuto…Stop…e non sto parlando di elite perche’ e’ proprio l’elite che li ha “rovinati”…non facevo faccio faro’ parte di nessuna elite…piuttosto mi preoccupo per te che confondi la merda con il cioccolato..
Danny Carey è uno dei migliori batteristi in circolazione. Senza appello per il pur bravo ma decisamente inferiore al convenzionale e tutto sommato banale Freese (e questo a parere di tutta la stampa di settore e di qualunque batterista) sia dal punto di vista prettamente tecnico (sul lato esecutivo la precisione dei tocchi di Carey è quella di un batterista Jazz) che come originalità e fantasia compositiva (la batteria come parte integrante dei pezzi e non come accompagnamento o semplice ritmica).
Per quanto riguarda la loro musica, chi ascolta i Tool per sentire canzonette grunge strofa-inciso-ritornello come, spesso, facevano anche loro ai tempi dei pur bellissimi primi dischi, deve rivedere i propri parametri di giudizio.
I tool non sono né i cradle of filth (con le loro baracconate da postglam-pseudogotico e le loro musichette protodiaboliche stereotipate…che si tolgano il cappello di fronte ai sempiterni maestri del genere e si lavino quei trucchi da buffoni dalle facce…gli Slayer suonano in maglietta e danno ancora a tutti kilometri di ferocia e potenza con reign in blood!), né i blink182 (ma dov’è finita, tra l’altro, quella specie di boyband d’accatto??), né quel buffone showman da tv spazzatura di Manson (patetico), né gli APC (per quanto bravi sono evidentemente solo un discreto gruppo di musicisti al servizio di Keenan…belle canzoni, ok…ma non i Tool).
In ogni caso, come diceva il buon ragionier Filini a proposito dei pesci-ratto:”possono piacere o non piacere, è questioni di gusto e io non discuto…”, ma dire che fanno schifo è decisamente sterile….anche Killbill è un film decisamente mediocre e molto manieristico, ma se non fosse di Tarantino (e se, quindi, non ci si aspettasse da lui sempre un nuovo pulp fiction), non lo si stroncherebbe a priori.
Un’inflessione compositiva o creativa (ammettendo che ci sia stata, cosa tutta da discutere…) è pur sempre ammissibile, no??
Saluti.
certo che e’ ammissibile…ma io mi riferisco a numeri come quelli di ieri sera a madrid:per chi non lo sapesse,e’ ricominciato il tour…la scaletta vi chiederete?…eccola:
Stinkfist
The Pot
Forty Six & 2
Jambi
Schism
Lost Keys
Rosetta Stoned
Sober
Lateralus
Vicarious
Ænema…..cioe’ sono 4 mesi che suonano le stesse canzoni…ed hanno tolto pure le wings…e right in two…ripeto non e’ per l’inflessione compositiva (de gustibus…anche se per me lateralus ed aenima sono di un altro pianeta)…ma rispetto per i fan…io se spendo 40 € ci tengo a sentire i tuoi pezzi migliori..poi tu mi suoni 1ora e mezza…fai pezzi sentiti e risentiti..e scusa a me girano le palle..cazzo ma quanti pezzi potrebbero fare?ne hanno uno meglio dell’altro,,,che poi il piccolo maynard non arrivi piu’ dove un bel tempo arrivava..beh quello e’ un’altro discorso……Ps:per il concerto ormai ho perso le speranze…niente third eye niente the grudge nada pushit niente flood…ma va va va va va…
Non ho mai commentato qui sopra, ma da ciò che ho letto mi sembra più che doveroso.
PierFausto, se tu vuoi pensare che sia così pensalo, che io mi stia solamente autoconvincendo che 10,000 Days sia un capolavoro solo perché venero Maynard e i Tool, se vuoi credere che io non apprezzi relamente i pezzi dell’ultimo disco credilo.
Parlavi di Rosetta Stoned prima, bene, io seriamente credo che il pezzo migliore. Quello che probabilmente non arrivi a capire, ed è la cosa che probabilmente ti fa’ venire quel brivido, quell’orgasmo interiore quando l’ascolti, è il fatto che la musica rispecchi completamente il testo, che fra l’altro è un CAPOLAVORO a livello sintattico e ideofilosofico, che la canzone sia così tormentata, insana, come è, e i Tool hanno fatto capire benissimo, il monologo d’uno psicopatico. E’ geniale. Riferimenti (facilissimi da non capire, per carità!), frasi storiche (ovviamente per chi si è informato) tutte cose che sommate ti danno 10,000 motivi per comprare il disco anche se fosse solamente parlato, anche se solo una qualsiasi persona (diversa da Maynard, altrimenti la scambieresti per idolatria…) dicesse, con nessuna tonalità, quello che c’è scritto nei testi, quello che in realtà è il messaggio. Non solo di RosettaStoned, ma di qualunque pezzo dell’alum, se sei riuscito a capirlo anche di VigintiTres.
Ciao a Tutti!
P.S. Io li ho visti due giorni fa a Firenze e beh… Chi vuol capire capisca.
..visti dal vivo:fantastici….beh ripeto,si sta parlando di gusti:non diro’ mai che 10000 days mi piaccia + di aenima o lateralus..perche’ non e’ cosi’…per questo disco avevo enormi aspettative che non sono state soddisfatte del tutto.. mi informo e penso di sapere i riferimenti e le citazioni di cui parli e le apprezzo…dal punto di vista compositivo non ho nulla da dire a maynard(i testi sono davvero belli)..magari non si e’ capito ma ..critico un po’ le sue performance dal vivo…e’ innegabile che rispetto al lateralus tour sia un po’ sottotono…e cio’ influisce nella scaletta..a livello strumentale aenima e lateralus sono nettamente meglio…anche se ammetto che tutto sommato e’ un buon albun…io penso che sara’ l’ultimo,ho questa sensazione….
qualcuno sa dirmi dove posso trovare le traduzioni dei testi dell’intero
album “10,000 days”?cosa dice la voce in vigintitres?
Qui non si sta tenendo conto di un pò troppe cose. Tengo a dire che i tool sono in giro nel 10000 days tour dal 30 aprile 2006, e finiranno a febbraio 2007. Pierfausto dici che rispetto al Lateralus tour Maynard e la band sono in calo..Se riesci a comprendere il motivo c’ è!!!!! Quanto è durato il lateralus tour? E a quanti giorni di distanza erano le date dei loro concerti? Per favore risparmiati le critiche. Canto anch’ io e ti assicuro che già a fare 3 serate a fila, la mia voce ne risente. Non sarò allenato quanto Maynard, ma ti garantisco che non è così facile fare 10 mesi consecutivi di tour con pause a dir poco ridicole. Il calo degli altri componenti della band? Minimo, ma sicuramente a livello fisico e per lo stesso identico motivo. La scaletta…………..Beh sicuramente i Tool hanno una vasta scelta di canzoni.. Ma considerando che la gente paga 40 euro per andare a vedere un loro concerto, e che il tempo per suonare è più o meno sempre quello(1,30-1,45h) proporanno sicuramente la scaletta delle canzoni più apprezzate in generale dal pubblico. Non so ti faccio un esempio per farti capire: fai un sondaggio e chiedi se chi va ad un concerto dei tool ha più piacere di sentire Lateralus o Third Eye…. Si tratta solo di scelte, e loro le stanno centrando in pieno perchè stanno proponendo i pezzi migliori estratti da ogni loro singolo album. I pezzi che piacciono a te di lateralus ed aenema che hai citato in una tua assurda risposta sono pezzi che se suonati, andrebbero ad eliminare pezzi come 46&2, Shism,Lateralus,Stinkfist…. Le palle!!!!! Io, visto che li ho visti dal vivo in Italia 2volte[Bologna e Rimini(dove tra l’ altro hanno suonato anche 10000days)] dopo 5anni dove li ho visti a faenza, e non so se e quando ci sarà occasione di risentirli dal vivo(e non so, probabilmente eri in bagno per dire che dal vivo non sono fantastici…sono meglio che su cd dal vivo….mah!!!) preferisco sentire questi, e senza ombra di dubbio tra l’ altro.
Per quanto riguarda il nuovo album….. Io lo reputo a dir poco eccezionale. Un mix di sonorità non nuove, a questo ti do ragione(ma se mi trovi un gruppo che cambia genere o sonorità album dopo album ti pago da bere) ma mai miscelate insieme prima creano sensazioni coinvolgenti ed atmofere a dir poco favolose. E la sonorità generata è qualcosa di eccelso a livello musicale, per non parlare dell’ infinito livello tecnico che dimostra anche su cd, ma soprattutto dal vivo la band. I tuoi riferimenti alle somiglianze sono pressochè imbarazzanti, questo vuol dire che il cd l’ hai ascoltato mentre ti facevi i fatti tuoi, oppure non l’ hai ascoltato bene. Ti consiglio vivamente di riascoltarlo più e più volte. E con questo non ho detto che ti deve piacere per forza, assolutamente, ognuno ha i suoi gusti, ma per favore non venirmi a dire che The Pot somiglia a Prison Sex……………………………
Viginti tres?
“Una Infinitas
Abominatio Nascitur Autumno
hic est tuum temptamen quod temptat tua potentia
viginti tres gradus ad summam potestatem”
Per ki non parla Latino, traduco:
“un evento terribile e infinito avverrà in autunno
questa è la tua prova che saggerà la tua potenza
verso il sommo potere attraverso 23 tappe”
Mi incuriosisce il fatto, che sono tornati a parlare di UFO, cioè, mi spiego meglio…
In Lateralus c’è una traccia chiamata “Faap de Oiad” ke tradotto da non ricordo quale lingua dovrebbe essere “La parola di Dio”, in questa traccia, si sente una specie di telefonata, o di voce registrata: un’uomo dice di essere un vecchio impiegato dell’area 51 in congedo medico da circa una settimana. La voce poi si butta in una confusa descrizione di alieni, piani goverantivi e altre robe del genere.
E nel nuovo cd, compare la traccia “Rosetta Stoned” e il suo intro “Lost Keys”,
non ho ancora tradotto, ma se non ho capito male, la canzone dovrebbe parlare sempre di un tipo ke lavorava nell’ara 51…
Comunque domani e ho tempo me la traduco tutta e mi faccio risentire…
..ma chi ha detto sta minchiata?viginti tres non dice niente di simile e’ una voce distorta che pare dica “assist us”
B’è, io mi sono attenuto a quello che ho letto in diversi siti internet… effettivamente mi sembrava strano anche a me…
beh…non e’ passato molto tempo..ma su molte cose mi devo ricredere…dopo averli visti live e’ cambiato qualcosa….ho cominciato davvero ad amare 10000 days..mi sono accorto che non riuscirei a starne senza..e’ stato difficile ma alla fine mi hanno conquistato anche questa volta…rimangono alcune perplessità(viginti tres,lipan conjuring),ma mi sono accorto che quest’albun adesso mi scivola via che e’ una vera meraviglia…mea culpa
Davvero? incredibile!
Il figlio alprodigo è tornato!
grandiiii ragazzi dove posso trovare l’mp3 per scaricarlo????
ci risiamo, detrattori e osannatori. arrivo in ritardo ma con una buona novella. il due settembre 2007 i tool torneranno di nuovo in italia. headliner all’indipendent-independent-indipendence-(come cazzo si chiama). sarà la quarta volta che li vedo live. ho cominciato nel 2001, 30 maggio, alcatraz(mi) gremito. show fantastico, emozionale, emozionante, emotivo. i miei sensi tutti coinvolti, visivamente eccezionale, sonoramente stratosferico, puzza di sudore, papille gustative cotte dal whiskey, corpi immondi che mi urtavano. e poi. giugno 2006, roma, anzi no, marino…posto tremendo, acustica insufficiente, pubblico maleducato, di conseguenza band assai scazzata. non contenta son tornata a vederli a novembre, il 13 a firenze…e nn lo nascondo, mi sono commossa, ho la pelle d’oca a pensarci…tutto è stato perfetto, uno show fantastico, pubblico educato, band più che generosa, nella prestazione e nel calore(si, proprio i tool. caldi). quindi li rivedrò in un festival…
quanto a 10.000days..mi fa veramente schifo.
adoro le sonorità del sottovalutato undertow, oltre ad amare i due capolavori, nn disdegno opiate…e sogno di sentire H dal vivo, ma anche third eye, push it…leggendovi,ho perso il senso dell’umorismo.forse anche la conoscenza della grammatica.
Gente, sono dei grandi.
Devo effettivamente dire che 10000 Days per apprezzarlo devi ascoltarlo più volte, ma in definitiva lo ami dopo averli visti live (almeno per me è stato così).
Questo però è 1 punto a sfavore:Aenema: hovisto il video di aenema, ho sentito stinkfist e sono corso a comprare il cd. Lateralus: ho conosciuto i tool 6 anni fa guardando per caso il video di schism (non mi ricordo come si scrive) e dopo aenema l’ho comprato.
Devo dire che questi due album piacciono a priori, quindi non derivando dal piacere di sentirli live.
Quando li ho visti (questa estate a Roma) ho rosicato perchè Mynard stava di spalle… bastardo… Però quando mi hanno suonata Stinkfist (a mio parere è la migliore) ero… dire in estasy è poco.
Non sono dei, sono uomini mortali come noi, ma hanno semplicemente le palle che gli fumano parecchio!! Specialmente quel bruciato del batterista, visto/ascoltato dal vivo lascia a bocca aperta. Non il migliore forse, ma tra i migliori sicuramente.
Roma…ho storto il naso, ma erano i quelli che ho ascoltato per tanto tempo…
Firenze…troppa luce sul palco, ma hanno dato quello che non avevano dato a roma…
10,000 days non è un album, è un film… io non ci sento le canzoni, vedo solo un unico lungo film…
Naturalmente sono bravi, naturalmente l’ultimo album è diverso dai precedenti, naturalmente ho già proggettato il viaggio per Bologna, anche per 1 canzone, perche i Tool, non sono 4 musicisti su un palco, o in un cd, sono la voce delle mie sensazioni…anche a me non piaceva 10,000 days, “venduti!” ho pensato.. ma mi sono ricreduto, è diverso dagli altri, MOLTO diverso, ma quì si parla di gusti…no, di sensazioni, perche tutti voi siete rimasti senza parole davanti alla vostra aenima, sober, Lateralus, e così via…ma nessuno ha detto semplicemente “mi piace” ragazzi, si può discutere su le capacità tecniche e live dei vari componenti, ma evitiamo parole tipo “schifo” … perchè i tool possono esse tante cose e li addito anche io su molte cose, ma non facciamo i superficiali con gente che riesce a creare certa roba.
ci vediamo a settembre
pierfausto è evidente che nnn ci capisci nulla. vai a casa i TOOL sono inferiori solo ai pink floid e non serve che ti spiego perche..
spiegatemi cosa avete pensato quando avete ascoltato x la prima volta i tool..sinceramente non li capivo..ne lateralus ne 10.000 days..aenema e diverso..ma i primi 2 ho dovuto ascoltarli giorno x giorno prima anche solo di intravedere cosa sono i tool.la mia opinione e che fausto sparava cazzate adesso forse si e reso conto e se ne pente….siiii cosa sperata perche ha osato sparar di quelle cazzate..la musica dei tool non e musica e qualcosa di piu..e bisogna capirla finche non si capisce sembra musica normale..come x la prima volta che ho ascoltato i pink floid..mi facevano cagare a dire la verità adesso sono dell’idea chenessuno supererà mai i pink floid..neanche se diamo in mano una chitarra a dio e la possibilità di incidere..TOOL IS YOURSELF TOOL IS YOUR LIFE YOUR EMOTIONS..a me fanno paura geni geni e ancora geni..
La prima volta che li ho sentiti li ho odiati, era il…boh! stava per uscire Ænima, e mio cugino in macchina aveva Undertow.
Li odiavo perchè non capivo cosa facevano, poi lentamente, capillarmente, mi sono entrati nelle orecchie. Ho comprato Ænima due giorni dopo l’uscita, l’ho sentito, l’ho odiato, per lo stesso motivo di cui sopra. Non vanno insieme, mi dicevo, poi ho capito che ognuno fa una parte diversa ma necessaria nell’insieme, come in una macchina ognuno è un pezzo che ha un funzionamento diverso ma per lo stesso fine. La diversità nell’unità e viceversa, poi mi sono messo a cercare i testi e oggi ritengo che siano davvero uno dei più grandi gruppi della storia. Magari non per la tecnica ma per l’innovazione che hanno portato, per il cambio “concettuale” di scrivere musica in quel modo. Fra l’altro suono in un gruppo in cui facciamo un paio di pezzi e garantisco che sebbene le parti non siano molto complesse prese da sole (tranne per la batteria) mettere insieme un pezzo come Vicarious è una cosa davvero dura.
Oggi li ritengo, insieme a pochi altri, una pietra angolare. Quando arriva un gruppo che fa qualcosa per cui da li in poi devi considerare le cose come un prima e dopo di quello, allora quel qualcosa è proprio grande, tipo The Dark Side Of The Moon dei PF. La musica moderna si è divisa da prima di quello a dopo di quello.
Quando compro un disco nuovo ho rinunciato a sentirlo di sfuggita e a pensare se mi piace o no, tanto all’ascolto dopo avrò cambiato idea…
🙂
ma che cazzata. non ci vuole niente a fare una roba del genere,,,,,
A soggetto! Hai toppato su tutta la linea!
Quando dovrebbe esserci l’unisono delle voci sui 9 minuti nella tua versione hanno un delay di qualke secondo..Bravo!
E poi xkè hai duplicato le tracce Wings 4 Marie & Viginti Tres mettendole “speculari”? Ne bastava una..VAbbè..Bella! Un bacio******
ah. e naturalmente tu l’hai fatto meglio e l’hai messo sul tuo blog o da qualche parte vero? l’indirizzo, please!
si
si e poi?
nn ho parole per descrivere cosa sono i tool e che cos è maynard james keenan, sarà una vita che li conosco e sempre più mi stupiscono, li ascolto giorno e notte, notte e giorno e vorrei assolutamente che uscisse un nuovo album… voi ne sapete qlcsa?
questo messaggio è esclusivamente per pier fausto e per gente come lui:
innanzitutto prova ad ascoltare hooker whit a penis, gia che ci sei ascolta pure l’intro (message to harry man black)…. ti accorgerai che l’ha scritta per tipi come te!! sisi!! pier fausto: MAYNARD USA PARTI DEL CORPO PER CANTARE CHE TU NEANCHE NON SAI COSA SIANO!!!!!!!!!!!! sai cos’è la maschera ad es? prima di criticare ascolta bene!!!! o se no ascolta i tuoi linkin park, che secondo te sono al loro livello….. soprattutto se metti a confronto i due batteristi…
grande tambu!!!!!!
ecco: hooker whit a penis
Ho incontrato un ragazzo che indossava Vans
501s
E una t-shirt figa dei beastie boys
Piercing ai capezzoli
E nuovi tatuaggi e sosteneva di essere
Un fan purosangue dei Tool
Dal 92
Il primo Ep
E tra
Un sorso di Coca e l’altro
Mi disse che
Pensava che
Ci stavamo svendendo
Lasciati andare
Facendo pompini
Per far carriera
Bene , allora ho ho qualche
Suggerimento da darti, piccolo amico
Prima di puntare il dito
Dovresti sapere che
Quello che comanda sono io
E se io sono quello che comanda
Allora tu sei quello che comanda, e
Anche lui è quello che comanda, allora ti puoi
Puntare quel dito del cazzo su per il culo
Tutto ciò che sai di me e quello che ti ho venduto
Coglione muto
Vendevo molto prima che tu sentissi il mio nome
Ho venduto la mia anima per fare un disco
Stupida merda
E tu ne hai comprato uno
Perciò ho qualche
Suggermento per te, picoclo amico
Prima di puntare il dito
Dovresti sapere che
Quello che comanda sono io
E se io sono il fottuto capo,
Allora anche tu sei un fottuto capo
Allora ti puoi
Puntare quel dito del cazzo su per il culo
Tutto ciò che sai di me e quello che ti ho venduto
Coglione muto
Vendevo molto prima che tu sentissi il mio nome
Ho venduto la mia animi per fare un disco
Stupida merda
E tu ne hai comprato uno
Tutto quello che leggi e
Indossi o vedi e
Ascolti in tv
E’ un prodotto
Che implora per il tuo
Culone sporco
Dollaro
Allora… zitto e
Compra il mio nuovo disco
Mandami più soldi
Fottiti, amico
amo i tool, alla fine rispondono loro!!!!!
allora…su viginti tres nessuna cazzata tipo nascituro minkiate e cose simili
dice semplicemente assist us. se sovrapponete i pezzi esce un casino senza senso…è vero ke ad un certo punto qualkosa potrebbe coincidere, ma NN SCOPRIRETE UN KAKKIO DI NIENTE. RAGA’ GODETEVI I TOOL KOSI’ KOME SONO I CD. Maynard cambia alcune parole quando suona dal vivo, quindi nn vi fidate di testi nn ufficiali!
dopo questo, io scendo nel mio BOTTOM
con o senza canzoni nascoste..LI AMO!!
ho fatto un commento nell’altra facciata dove si spiega la teoria delle 3 canz…fantastica sec è IL gruppo migliore al mondo sia cm tecnica ke cm codici o cm idde o cm….Bè INSOMMA SN I MIGLIORI!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma cmq dove hai trovato tutti quei codici???c’è un sito???e poi hai netlog o msn???xk vorrei qll canz lì qll ghost
x tambu o kiunque abbia ftt qst cosa della ghist track…
grazie
come no! c’è un sito di cheat code per ogni album 😀
mi sono avvicinato ai tool per danny carey immenso batterista tra i migliori 5 della storia con gavin harrison dave weckl buddy rich e john “bonzo” bonham…
la cosa che mi affiscina di più al di là delle sonorità che sono a dir poco fantastiche è il loro approccio verso la musica… è come se si dovesse parlare di un argomento comune e ognuno per parlare di quella cosa usasse delle parole diverse… e poi anche il fatto che ogni cosa sembra fatta al posto giusto nel momento giusto e nel modo giusto (come in the dark side of the moon)…
che dire i testi sono fantastici e anche i loro riferimenti alla matematica sono a dir poco assurdi…
i tool fanno parte di me e della mia vita
X tambu….me ne potresti dire altri???nn riesco a trovarne altri!!helpppppppppppp
al caro vana.
I linkin Park non li ascoltavo neanche a 17 anni.Coglione.
Li lascio a te piccolo quindicenne…
A me sembre che il testo sia per te…che andresti anche a baciare il loro sporco ano.
E poi mi citi HwaP.Ridicolo.
Se poi ti leggi meglio quello che ho scritto puoi vedere che ho cambiato idea su alcune cose.
Ecomunque sono criticabili.Io apprezzo la loro arte.Non gli bacio il glande…questo lo lascio fare a Vana..gli riesce davvero bene.
[…] 5 post più letti: come costruire [qualsiasi arma] Tool 10,000 days ghost track la ghost track di 10,000 days Traslocare una linea Fastweb forum di […]