Se invece di far correre le automobili si facessero correre i dati, si creerebbe almeno lo stesso valore, ma forse anche di più.
Questo io lo so perché vivo di computer, e lo sanno anche tutte le persone che leggo perché sono consumatori accaniti di computer, per cui forse il problema sembra più grosso di quel che sarebbe se lo chiedessimo alla “gente comune”. Però alla domanda “preferiresti andare fisicamente a Milano per una riunione o farla in videoconferenza da casa?” sono in grado di rispondere tutti, no?
sicuramente tutti sanno rispondere.
e c’è chi avrà la macchina nuova, o i semplici feticisti dell’auto, che preferiranno andare fisicamente sul luogo.
in America pare che sia proprio questo uno dei problemi.
l’auto è una sorta di parente, amante, amico.
una webcam ne ha di strada da fare… [magari in macchina 😀 ]
Ops. Ti giuro che non voglio aumentare quello che già pensi :D.
Di fatto…. son sempre meglio gli altri.
http://news.cnet.com/8301-17939_109-10374831-2.html