Duo, Quad, otto, miiiille
Oggi pomeriggio, a causa dei noti problemi che affliggono noi informatici, ho dovuto dare un occhio al PC di mio zio per “cercare di farlo andare in rete” (cioè installare una scheda di rete e un modem Alice). Non vedevo windows 98 su un Pentium II 233 Mhz con 32Mb di RAM da anni, ma ho constatato che il riavvio è comunque più veloce del mio nuovo mostro a 4 teste (che siccome sono uno sborone, ma anche uno che cambia PC ogni 3 anni, porterò presto anche a 4Gb di RAM con buona pace di chi dice che “tanto oltre i 3 non serve a niente”) 🙂
Andrea Beggi
Confermo. Il mio portatile aziendale è un HP con 4 giga, ma ne vede solo 3. E’ un problema noto di tutti gli HP. Perfino alcuni server.
Per alcune applicazioni può servire lo switch /3GB nel boot.ini
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx
Win98 con IP pubblico? Prevedo sfaceli.
Rhadamanth
Buone Feste, passatele bene!
Tambu
mi pareva fosse un limite dei sistemi 32 bit, non di HP
stefano epifani
Grazie. Stavo giusto per installare Vista. Ho rinunciato! 🙂
Emanuele
Vista?! Non dico altro.
Bello l’hardware comunque.
Ciao,
Emanuele
absol
meglio stare lontani da windows vista..a mio parere e la piu grande idiozia he ha potuto fare la microsoft..non e possibileche con l’hardware che gira e lento ..bahhh
Tambu
cosa vuoi dire? ormai in questa casa ci sono 3 Windows Vista e nessun XP. E non se ne sente manco la mancanza a dirla tutta…
Matteo
Problemi con più di 3Gb di RAM? Ah, ma è Windows… 🙂
Tambu
insisto…
http://www.codinghorror.com/blog/archives/000811.html
(To be perfectly clear, this isn’t a Windows problem– it’s an x86 hardware problem. ) Linux probabilmente aggira il problema paginando. Aggira.
E.
Tambu non ti imputanre come al solito… che poi ci resti male… scherzo!
Colgo l’occasione per fare gli auguri a te e alla futura consorte, me ne vado in Sicilia fino al 😛
A presto con nuove discussioni sulla Web Analytics e Lost… heheheh
Ciao bello
E.
Matteo
Aggira il problema, ma la memoria la usa… 🙂