Il Mio C710, come vi dicevo qualche post fa, può essere usato come lettore mp3, come gestore di contatti, come visualizzatore di foto, come front-end bluetooth per telefonare mani al volante e come navigatore GPS. Però qualche simpatico burlone ha documentato un po’ di procedure per sbloccare il software e farlo diventare quel che a tutti gli effetti è: un palmare con Windows CE. Quindi volendo ci puoi installare quel che ti pare, anche un lettore divX e guardarci i film mentre guidi (giuro, anche se ovviamente lo sconsiglio 😀 )
Va da sè che ormai su un telefonino qualsiasi ci sono le funzioni più disparate, ivi compresa l’installazione di software di navigazione GPS e l’apertura di documenti word o pdf. Qualche telefonino riesce ad agganciare le reti WI-FI e ad usare client di Voice over IP per telefonare con Skype a basso costo (o gratis se la chiamata non è indirizzata a un telefono fisso).
Skype che d’altronde ha trasformato il nostro PC in un telefono, permettendoci di usare cuffia e microfono invece della cornetta. Che poi “cornetta”… ormai i telefoni cordless, come Aladino, sono sì cornette, ma hanno un bel display a colori e inviano gli SMS. La TV si guarda sul PC (Joost e Babelgum), sulla TV ci si gioca con la consolle (che si collega ad internet e fa girare Opera) e la consolle ha il WIFI (e se avesse il microfono funzionerebbe come un telefono).
Niente, volevo dire, su ispirazione di Caino (ultimamente grande fonte di spunti per i post) che alla fine qualsiasi cosa fa tutto tranne quasi quel che dovrebbe fare, e che se qualcuno tirasse fuori il device definitivo io lo comprerei. Ecco! 🙂
Ciao Tambu! Se hai news sul “device definitivo” fammi sapere, sarei interessato anch’io… A proposito di “multifunzione”, ho notato una certa controtendenza in alcuni settori del mercato, vedi ad esempio il motorola MOTOFONE F3, utilizzabile solo per chiamate ed sms. Ormai ci si stupisce quasi, difronte un dispositivo capace di fare solo quello per cui era nato.
l’ho visto, ma non mi piace. Io cmq non sono per i device “poveri”, ma per i device SEMPLICI, che è ben diverso. Sono il primo che odia avere mille oggetti per fare mille cose, e il mio post è solo perché penso che certe persone esagerino, quando vogliono far fare certe cose a certi oggetti. Ma d’altronde è così che spesso si scoprono applicazioni interessanti e nuove di oggetti già esistenti.
Io cmq continuo a tifare per il device definitivo 😀
AAA cercasi scambista inviti Joost per Babelgum (cioe’, per essere chiari, io ho degli inviti per accedere al network di Joost eppero’ vorrei aggregarmi pure a Babelgum). Grazie dell’ospitalita’ 🙂
Non credo esisterà mai il “device definitivo”, sia per la continua ed inarrestabile evoluzione, sia perché i prodotti tutt’ora “specifici” rimarranno imho sempre una spanna sopra i tuttofare… e questo li renderà sempre “cugini ammalati” e non veri oggetti di culto. 😉
Ciao,
P|xeL
è vero …pensa che io c’ho un frullatore che mi fa l’arrosto con le patate … belin che figata!!!!
[…] sulla pagina del N95. A guardare un pò le caratteristiche, mi è venuto in mente un post di Tambu di qualche settimana fa, e mi chiedevo se questo non si potesse definire un “device […]