Ecco i Kahuna
I componenti del mio gruppo non si interessano di blog e affini (o meglio, uno si ma per scopi secondari 🙂 ), figuriamoci se sanno cosa sia una podcast… quando ho annunciato tronfio che anche i Kahuna avrebbero avuto il loro primo podcast mi hanno guardato nel classico modo col quale il bue guarda il treno passare mentre rumina, avete presente no? 🙂
Ecco, quindi qui c’è un raffronto tra 3 canzoni in versione originale e in versione rovinata (da noi, ovviamente)
se proprio non le riconoscete, ve le elenco:
Come out and play – the Offspring
Word up – Gun
The boys of summer – the Ataris
olivataggiasca
Ma siete voi che suonate o sono le versioni originali?Non ho mica capito….se siete voi siete bravissimi, uao che passo avanti……sono seria!
Tambu
beh, se non hai capito che in mezzo ci sono ANCHE le nostre versioni… credo sia un complimento 😛 😛
Nervo
Bello, bravi! 🙂
Domandina: perchè avete abbassato Word up? Sembra che il cantante fatichi di più ad andare in basso rispetto a quanto farebbe in tonalità originale…e poi mi pare che manchi la quinta corda al basso, per farla in quella tonalità . Sbaglio?
Se tutto va bene, dopo giovedì avrò una registrazione live del mio gruppo di cover degli Extreme, così potrò espormi al pubblico ludibrio 😀
Comunque, è impietoso mettere a confronto una demo con un disco postprodotto…tipo, come out and play dal vivo secondo me la fate meglio voi che quel coro di ubriachi che sono gli Offspring dal vivo 😀
Tambu
nervo: non pretenderai mica che un rozzo primitivo che picchia sui tronchi come me ne capisca di corde, tonalità , diesis e cazzatine, vero? 🙂
so solo che il suo basso HA 5 corde, il resto è arabo…
Nervo
allora, te la faccio facile:
(onomatopea di un basso durante gli accordi di Word Up)
du-duuuuuuuuuuuuuu
dudu-duuuuuuuuuuuuu
duuuuuuu quest’accordo è sbagliato, è un semitono sopra.
du-duuuuuuuuuu
du-dudu-duuuuuuuuuu
Ho fatto 1+1 ed ho pensato: “L’hanno abbassato, il basso non ha note abbastanza basse per fare il terzo accordo, quindi si arrangia”.
Ah, l’accordo di chitarra è giustissimo invece 🙂
paolo
a me i pezzi piacciono.
e anche il bue che rumina guardando il treno.
io ci farei un videoclip sul bue…..
Samuele
Quella degli Ataris è gia una cover. Dovresti, sempre che tu lo sappia, indicare il “cantante” originale. Io però non riesco a scaricare niente. E’ perchè ho flash disabilitato??? 🙂
Nervo
Samuele, anche quella dei gun è una cover, il pezzo originale è dei Cameo. Però, alla fine, tutti concordano nel definirla “l’unica versione degna” (cito l’autore di questo blog) 😀
Credo che se la cover si studia su una versione del pezzo, merita di essere citata quella versione lì.
Augh 😀
Tambu
ti ha già risposto nervo 🙂 la versione che abbiamos celto di ascoltare e “fare” è quella degli Ataris, e non quella di Don Henley 😉
abilita flash, perdio!!! 😀
sig.naFelicita
sì però è l’originale.. chemmesso’ persa?
Tambu
ti sei persa che i brani sono 3 e non uno. e poi che c’è prima la versione originale e poi la nostra. ritenta 🙂