Skip to content

Un tram per la Valbisagno

[post prevalentemente per genovesi]
Domani – o oggi se leggi Sabato – alle 10 presso la Coop Valbisagno c’è un incontro pubblico per spiegare le ragioni del sostegno all’ipotesi tram in Val Bisagno, al posto di altre cose sentite in questi mesi come “people mover”, “metropolitana”, “busvia”, ecc.

Io ci vado, e cercherò di fare anche un live twittering (dal mio account, @tambu). Ve lo dico anche e soprattutto perché poi non si dica che “la rete rende asociali” e “facebook non serve a un tubo”; tutto nasce appunto su faccialibro, da un contatto di quelli che molti definirebbero “se non ci sentiamo più una ragione ci sarà”. No, non ci sentiamo più perché questi sono i casi della vita, e non puoi essere connesso a tutti per sempre, mentre puoi aggiungere persone a un social networke restare sporadicamente in contatto. Comunque, questo amico mi invita al gruppo omonimo e dopo aver dato un’occhiata mi aggrego. Fino ad allora avevo sempre snobbato la questione come “tanto non faranno mai niente” e “basta che qualcosa facciano”, ma dopo aver letto un po’ di motivazioni mi sono velocemente convertito all’ipotesi tram.

Forse lo faccio anche per redimermi da quell’inerzia mentale, forse solo perché la cosa è partita da un conoscente, ma alla fine non importa. Quel che importa è avere le idee chiare e fare qualcosa affinché si realizzino 🙂

2 Comments

  1. paola paola

    Essendo io dotata di amici tramvieri (gente che guida gli autobus a Genova) in vacanza con loro mi sono sciroppata il tour della (nuova) MiniMetro di Perugia. Scherzi a parte, è stato interessante ed istruttivo…Viaggiando su quella specie di sopraelevata se ne consideravano i pro e i contro, mettendo in relazione la situazione di Perugia con la Valbisagno e le soluzioni possibili per una mobilità intelligente. Ecco, vengo al punto: amici della Valbisagno (quindi tu e la tua signora, Tambu) occhio alla sostenibilità delle varie proposte! Fate tesoro delle esperienze delle altre città. Ci è stato riferito da una ragazza indigena che a Perugia sul MiniMetro (piccola “funicolare” automatica senza autista) si sono scatenate le polemiche per la rumorosità e la Metro è costretta a chiudere alle 9 di sera per non disturbare il riposo dei Perugini….
    (Com’è andata sabato?)
    ciao
    http://www.minimetrospa.it/progetto_caratteristiche.php

  2. pare bene. si direbbero tutti d’accordo per il tram (e tutti concordano che il people mover è una cagata pazzesca), e se il 28 danno il via all’allargamento dell’argine direi che si farà 😀

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *